L’esigenza: Alimentazione energetica altamente efficiente per gli impianti di elettrolisi
L’elettrolisi come tecnologia chiave per l’idrogeno verde
La produzione di idrogeno è diventata una componente importante di un futuro approvvigionamento energeticosenza CO2 per l’industria, il trasporto e le famiglie. Nel corso di questo sviluppo, un processo è diventato la tecnologia chiave della transizione energetica: Elettrolisi.
L’idrogeno come vettore energetico
Viene utilizzato per produrre idrogeno verde da energie rinnovabili. Inoltre, l’energia elettrica in eccesso, per esempio da impianti eolici e solari, può essere convertita in idrogeno usando il processo di elettrolisi e immagazzinata in recipienti a pressione. Quando è necessario (niente vento, niente sole), l’idrogeno sarà reimmesso nella rete come energia elettrica attraverso le celle a combustibile. La cella a combustibile funziona anche come azionamento elettrico per veicoli, per esempio camion e autobus.